Cerca

TORINO. Cavalcavia crolla su auto dei Carabinieri: Balocco, "bene le agevolazioni"

TORINO. Cavalcavia crolla su auto dei Carabinieri: Balocco, "bene le agevolazioni"

l'assessore regionale Balocco

"Un'ottimo risultato ottenuto in tempi brevissimi". L'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, commenta così la decisione del Ministero delle Infrastrutture, che ieri ha varato una serie di agevolazioni per i pedaggi delle autostrade A6 e A33, dopo la chiusura al traffico della tangenziale di Fossano e della provinciale Fossano-Marene per il crollo del cavalcavia.

"L'auspicio è che, verificate tutte le condizioni di sicurezza sull'intera tangenziale di Fossano, si possa provvedere al più presto - aggiunge Balocco - alla riapertura della SP 165 al fine di garantire la ripresa della normale circolazione".

Dalla mezzanotte di oggi e fino al ripristino delle normali condizioni di percorribilità delle suddette strade, e comunque per un periodo massimo di 2 mesi, la Società Autostrade Torino-Savona applicherà per tutti i transiti un'agevolazione tariffaria del 70% sulla tratta Marene (A6) - Cuneo (A33), limitata ai soli residenti della Provincia di Cuneo.

L'agevolazione verrà riconosciuta previa presentazione di almeno 20 ricevute di transito o attestazioni di telepass, effettuate nel periodo dal 29 aprile alla riapertura della SP 165, sulla tratta interessata, corredata da autocertificazione di residenza. Il rimborso verrà effettuato mediante l'erogazione gratuita di 14 buoni pedaggio ogni 20 scontrini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori