AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2017 - 12:34
l'assessore regionale Balocco
"Un'ottimo risultato ottenuto in tempi brevissimi". L'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, commenta così la decisione del Ministero delle Infrastrutture, che ieri ha varato una serie di agevolazioni per i pedaggi delle autostrade A6 e A33, dopo la chiusura al traffico della tangenziale di Fossano e della provinciale Fossano-Marene per il crollo del cavalcavia.
"L'auspicio è che, verificate tutte le condizioni di sicurezza sull'intera tangenziale di Fossano, si possa provvedere al più presto - aggiunge Balocco - alla riapertura della SP 165 al fine di garantire la ripresa della normale circolazione".
Dalla mezzanotte di oggi e fino al ripristino delle normali condizioni di percorribilità delle suddette strade, e comunque per un periodo massimo di 2 mesi, la Società Autostrade Torino-Savona applicherà per tutti i transiti un'agevolazione tariffaria del 70% sulla tratta Marene (A6) - Cuneo (A33), limitata ai soli residenti della Provincia di Cuneo.
L'agevolazione verrà riconosciuta previa presentazione di almeno 20 ricevute di transito o attestazioni di telepass, effettuate nel periodo dal 29 aprile alla riapertura della SP 165, sulla tratta interessata, corredata da autocertificazione di residenza. Il rimborso verrà effettuato mediante l'erogazione gratuita di 14 buoni pedaggio ogni 20 scontrini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.