AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2017 - 18:00
Monica Cerutti, capogruppo di Sel
E' stato presentato questa mattina in Regione Piemonte il Balon Mundial Football Communities, il torneo di qualificazione di Balon Mundial 2017, coppa del mondo delle comunità migranti dedicato ai giocatori rifugiati e richiedenti asilo ospiti dei progetti di accoglienza del territorio torinese e regionale. L'assessora all'Immigrazione della Regione Piemonte, Monica Cerutti, ha accolto con grande interesse la decisione di Balon Mundial di creare il torneo Football Communities a integrazione del torneo classico.
"Il mondiale per migranti - ha detto Cerutti - è un progetto che negli anni è diventato un punto fermo per il territorio torinese ed è un esempio di come i percorsi di inclusione possano essere un'eccellenza". L'assessora ha messo in evidenza come esperienze come questa indichino come stia mutando il nostro territorio e di come si stiano formando nuove comunità.
Cittadini e cittadine straniere che la Regione Piemonte ha voluto coinvolgere nella stesura del testo del disegno di legge per la "Promozione della cittadinanza" che dovrà sostituire la legge regionale sull'immigrazione che è del 1989.
L'assessora ha messo in evidenza come lo sport abbia un ruolo fondamentale nei processi di inclusione in quanto luogo di incontro e relazione e ha evidenziato come iniziative di questo tipo possano essere anche uno strumento "per raccontare anche i progetti di buona accoglienza, soprattutto in un periodo storico in cui il lavoro svolto dagli operatori viene messo in discussione, a volte anche in modo strumentale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.