AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Aprile 2017 - 12:09
Sala cinematografica
Arriva a Torino, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, "Non voltarti indietro", il primo docufilm sugli errori giudiziari e le ingiuste detenzioni mai girato in Italia. L'opera (prodotta da Errorigiudiziari.com per la regia di Francesco Del Grosso) ha partecipato a 14 festival cinematografici, vincendo 7 tra premi e menzioni speciali. È andata in onda su Canale 5 facendo il record di ascolti e ha ottenuto una menzione speciale "per il particolare valore sociale" agli ultimi "Nastri d'Argento DOC 2017". La proiezione al Cinema Massimo il 28 aprile, a ingresso gratuito.
Al termine dibattito con Enrico Costa, ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Stefano Castellani, sostituto procuratore di Torino, Bruno Mellano, Garante dei detenuti della Regione Piemonte, l' avvocato Claudio Bragaglia, Benedetto Lattanzi, Valentino Maimone e Stefano Oliva, fondatori di Errorigiudiziari.com. Modera l'avvocato Luca Cassiani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.