Cerca

TORINO. Raid vandalico su treno mare: Giachino, non è la prima volta

TORINO. Raid vandalico su treno mare: Giachino, non è la prima volta
"Caro ministro, accelera la cura del ferro e intervieni per favore con urgenza sulla vicenda del treno ostaggio di 60 vandali minorenni: viaggio da incubo sul regionale Savona-Torino". Così il responsabile Trasporti di Forza Italia, Mino Giachino, in una lettera al ministro dei Trasporti Graziano Delrio sul raid vandalico avvenuto la sera di Pasqua tra Ventimiglia e Torino. "Non è la prima volta che capita", sottolinea l'esponente azzurro ricordando i numerosi episodi di vandalismo sulla linea ferroviaria. "Chiedi alla Polfer - è l'appello di Giachino a Delrio - di incrementare i servizi su tutti i treni regionali che dal Piemonte alla Liguria attraversano l'Appennino con una serie infinita di gallerie e di stazioni abbandonate. L'unica alternativa ai 30 chilometri di coda sulla A10 è il treno, ma la direttrice Torino-Liguria è mal servita e malissimo protetta da Trenitalia". "Il caso di vandalismo verificatosi sul convoglio Ventimiglia-Torino è il segnale inequivocabile che la sicurezza sui treni è precaria. Nonostante l'eccellente operato delle forze dell'ordine i passeggeri rischiano la propria incolumità per il ripetersi di episodi di microcriminalità su diverse tratte ferroviarie che riguardano la nostra regione. Chiedo che l'assessore regionale ai Trasporti riferisca in Consiglio su questo clima da Far West e prenda provvedimenti". Questa la richiesta della vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, Daniela Ruffino (FI), alla Giunta piemontese dopo i fatti avvenuti la domenica di Pasqua. "Oltre agli inconvenienti e ai disagi dovuti a ritardi, carrozze sporche e costi elevati dei biglietti - osserva Ruffino -gli utenti dei treni devono anche temere aggressioni, insulti e furti. La Regione deve raccordarsi maggiormente con le Ferrovie e con la Giunta della Liguria - conclude la vicepresidente dell'Assemblea regionale - per affrontare in modo coordinato una criticità che sta degenerando, per agevolare l'operato delle forze di polizia e per tutelare i cittadini".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori