"Caro ministro, accelera la cura del ferro e intervieni per favore con urgenza sulla vicenda del treno ostaggio di 60 vandali minorenni: viaggio da incubo sul regionale Savona-Torino". Così il responsabile Trasporti di Forza Italia, Mino Giachino, in una lettera al ministro dei Trasporti Graziano Delrio sul raid vandalico avvenuto la sera di Pasqua tra Ventimiglia e Torino. "Non è la prima volta che capita", sottolinea l'esponente azzurro ricordando i numerosi episodi di vandalismo sulla linea ferroviaria. "Chiedi alla Polfer - è l'appello di Giachino a Delrio - di incrementare i servizi su tutti i treni regionali che dal Piemonte alla Liguria attraversano l'Appennino con una serie infinita di gallerie e di stazioni abbandonate. L'unica alternativa ai 30 chilometri di coda sulla A10 è il treno, ma la direttrice Torino-Liguria è mal servita e malissimo protetta da Trenitalia". "Il caso di vandalismo verificatosi sul convoglio Ventimiglia-Torino è il segnale inequivocabile che la sicurezza sui treni è precaria. Nonostante l'eccellente operato delle forze dell'ordine i passeggeri rischiano la propria incolumità per il ripetersi di episodi di microcriminalità su diverse tratte ferroviarie che riguardano la nostra regione. Chiedo che l'assessore regionale ai Trasporti riferisca in Consiglio su questo clima da Far West e prenda provvedimenti". Questa la richiesta della vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, Daniela Ruffino (FI), alla Giunta piemontese dopo i fatti avvenuti la domenica di Pasqua. "Oltre agli inconvenienti e ai disagi dovuti a ritardi, carrozze sporche e costi elevati dei biglietti - osserva Ruffino -gli utenti dei treni devono anche temere aggressioni, insulti e furti. La Regione deve raccordarsi maggiormente con le Ferrovie e con la Giunta della Liguria - conclude la vicepresidente dell'Assemblea regionale - per affrontare in modo coordinato una criticità che sta degenerando, per agevolare l'operato delle forze di polizia e per tutelare i cittadini".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.