Cerca

TORINO. Fondazione Crt, al via nuove campagne crowfunding

TORINO. Fondazione Crt, al via nuove campagne crowfunding
Un festival sulla cultura africana, una biblioteca per il Monferrato, un laboratorio artistico per 'ragazzi di frontiera', laboratori di cucina dal mondo nelle scuole alberghiere, agricoltura sociale a Torino e un progetto artistico per viaggiare nel tempo: sono alcuni dei progetti non profit alla ricerca di fondi on line con le nuove campagne di crowfunding finanziate dalla Fondazione Sviluppo e Crescita Crt ed Eppela. La campagna durerà fino al 21 maggio. Al raggiungimento del 50% dell'obiettivo fissato, le donazioni dei cittadini saranno raddoppiate da Fondazione Sviluppo e Crescita Crt secondo il meccanismo del matching grant: il tetto massimo di risorse disponibili per l'intero progetto ammonta a 80 mila euro.
Provengono da 67 scuole del Piemonte, ma la loro destinazione è l'Europa: sono i circa 400 studenti che, subito dopo la maturità, partiranno per un tirocinio di lavoro all'estero di tre mesi offerto dalla Fondazione Crt con il progetto 'Talenti Neodiplomati' 2017. Con 12 nuove località, si estende la 'mappa' dei Talenti Neodiplomati che, quest'anno, coprirà 88 città in 23 Paesi europei (Cipro, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Lituania, Malta, Russia, Spagna, Regno Unito, Ungheria, Estonia, Svizzera, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Finlandia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovenia). Oltre a confermare città come Barcellona, Parigi, Berlino, Copenaghen, San Pietroburgo e, in aggiunta alle classiche mete irlandesi e britanniche come Dublino, Cork, Londra, il progetto offre destinazioni inedite come Bruxelles, Losanna, Lisbona e Utrecht. Oltre ad alberghi, ristoranti, boutique, charity shop, aziende informatiche e dell'automotive, musei e università, i prossimi partecipanti saranno i primi a lavorare all'interno di uffici turistici e nel campo del sociale in attività con bambini (anche ospedalizzati), anziani e persone con disabilità. Gli studenti che partiranno la prossima estate si aggiungeranno ai 3.000 che, finora, hanno varcato i confini dell'Italia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori