AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2017 - 18:58
Una clausola del bando Pon-Metro che assicura una quota del 10% della spesa a favore dell'inserimento di persone svantaggiate, posti riservati alle persone con disabilità previsti nel bilancio previsionale e l'avvio di un tavolo permanente con le associazioni anche per discutere insieme a loro della nuova figura del disability manager, che verrà nominato a breve. Sono le rassicurazioni degli assessori comunali Sergio Rolando e Marco Giusta a una delegazione delle associazioni di persone con disabilità incontrata con i capigruppo di Palazzo Civico.
In concomitanza si è svolta davanti al Comune una manifestazione promossa dalle Associazioni "per tutelare un diritto conquistato e acquisito, quello al lavoro per le persone con disabilità anche grave ma con capacità lavorativa".
L'iniziativa ha avuto l'appoggio del gruppo consiliare Pd che aveva già presentato un'interpellanza, a firma Maria Grazia Grippo. "I tagli al bilancio sulla cultura e le incertezze sui tempi di attivazione dei tirocini formativi - dicono i democratici - non possono penalizzare le persone svantaggiate e le loro famiglie". Fra le rassicurazioni arrivate dall'amministrazione anche quella riguardante i lavoratori dei musei con la garanzia dell'applicazione del regolamento comunale 307 sull'inserimento di lavoratori disabili".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.