AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2017 - 15:44
Ambulanza
Si aggravano le condizioni dell'amministratore delegato della Zincoplating, 45 anni, che si è sentito male mentre soccorreva un operaio della ditta svenuto all'interno di una cisterna di acido cloridrico. I sanitari dell'ospedale Santa Croce di Moncalieri, dove è stato ricoverato, stanno valutando il trasferimento al Cto di Torino, dove è già ricoverato l'operaio in gravissime condizioni.
La Fiom-Cgil esprime "solidarietà" e "vicinanza" alle persone coinvolte nell'incidente alla Zincoplating di Moncalieri, alle porte di Torino, e "rimane in attesa dell'indagine della magistratura per l'accertamento delle responsabilità". Lo afferma in una nota il sindacato.
Sull'incidente indagano i carabinieri e i tecnici dello Spresal, che stanno verificando il rispetto delle misure di sicurezza. "Nelle operazioni in cui si maneggiano sostanze tossiche è assolutamente obbligatorio indossare sempre la mascherina e gli indumenti di protezione - ricorda Antonio Scibilia, segretario della Cgil di Moncalieri -. Anche quando si tratta della pulizia di una cisterna dove c'è stato acido cloridrico e il lavoro volge al termine. La prudenza non è mai troppa. Bisogna lasciar decantare l'area che si deve ripulire".
Ha avuto un arresto cardiaco da inalazione Riccardo Pergola, l'operaio specializzato di 53 anni che stava pulendo una cisterna di acido cloridrico in una azienda alle porte di Torino. Lo hanno accertato i sanitari dell'ospedale Cto, dove è stato ricoverato. Intubato, l'uomo è in prognosi riservata. A salvarlo Fabrizio Di Costa, 45 anni, il responsabile dello stabilimento che si è sentito male dopo averlo soccorso. Ricoverato all'ospedale Santa Croce di Moncalieri, i sanitari stanno valutando anche per lui il trasferimento al Cto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.