AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Aprile 2017 - 17:56
Cgil, Cisl e Uil manifestano davanti al Comune di Torino contro il bilancio di previsione comunale perché, sostengono, "penalizza le fasce più deboli, con tagli lineari e senza una visione di sviluppo". La protesta anche per la "mancata concertazione" e il "mancato confronto" tra la giunta e le parti sociali. Vi partecipano anche esponenti del Pd e consiglieri comunali delle opposizioni.
La mobilitazione è stata annunciata la scorsa settimana, in seguito al mancato incontro tra i rappresentanti sindacali e la sindaca Chiara Appendino. Su richiesta del capogruppo del Pd, Stefano Lo Russo, al termine del Consiglio comunale una delegazione dei manifestanti sarà ricevuta dalla conferenza dei capigruppo.
Per la segretaria generale della Cgil di Torino, Enrica Valfrè, "la giunta ha tradito una delle promesse della campagna elettorale, quella di essere attenta alla partecipazione e al confronto. Questo bilancio - aggiunge - ha ricadute immediate sull'occupazione e presenta scelte affrettate e sbagliate che non vanno nell'ottica di ricomporre le città. Speriamo - dice - che questa mobilitazione possa farli tornare sui loro passi".
"Troppo facile fare tagli lineari su tutto - aggiunge il segretario della Uil, Gianni Cortese - quello che dovevano fare è fare delle scelte, delle vere politiche di sviluppo e tutela dei più deboli. Se sono interessati a un confronto di merito noi ci siamo". Critico anche Domenico Lo Bianco, segretario Cisl.
"Chiediamo da tempo - dice - di discutere le costruzione di un bilancio che risponda ai bisogni della città e abbia una pianificazione strategica cosa che non è stata fatta. Alla sindaca chiediamo quale coerenza ci sia rispetto al programma elettorale".
Alla manifestazione partecipa anche il segretario della Fiom torinese, Federico Bellono, che parla di "una iniziativa doverosa che forse in questi anni avremmo dovuto fare di più. Se l'amministrazione di prima era plaudente questa è silente nei confronti delle vicende industriali e del futuro dell'auto e questo è per noi un motivo in più per essere qui".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.