Cerca

TORINO. Tav: Foietta, Sfm5 anticipa tratta italiana Torino-Lione

La linea Sfm5 del servizio metropolitano torinese e le opere connesse, presentate oggi a Torino, "anticipano un pezzo della tratta italiana della nuova ferrovia Torino-Lione, con la nuova stazione San Luigi a Orbassano, due nuove fermate e a Torino San Paolo e il Movicentro". I cantieri apriranno nel 2018 e i lavori dovranno essere ultimati entro il 2021.

Un'operazione da 58,5 milioni di euro - ha sottolineato Paolo Foietta, commissario di governo e presidente dell'Osservatorio per l'asse ferroviario Torino-Lione - "che contribuirà sensibilmente alla riduzione dell'inquinamento nell'area metropolitana torinese, permettendo di estendere i servizi a un ampio bacino privo oggi di collegamenti sostenibili, di cui fanno parte i Comuni di Orbassano, Beinasco, Rivalta, Grugliasco, Piossasco e Bruino e interi quartieri di Torino".

Con la linea Sfm5 saranno collegati "grandi poli attrattori di traffico" - ha fatto notare Foietta - quali l'ospedale San Luigi, il polo commerciale Le Gru, l'area torinese del Parco Ruffini. Frutto di una governance unitaria portata avanti nell'ambito dell'Osservatori sin dal 2008 - prosegue il presidente - è un esempio di buona amministrazione, di collaborazione tra Governo, Regione ed enti locali, e di lavoro condiviso nell'interesse delle comunità".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori