AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Aprile 2017 - 12:07
L'assessora alla Cultura della Città di Torino, Francesca Leon, ha accolto questa mattina i bambini della 3/a B primaria dell'Istituto Comprensivo Ricasoli di Torino, in visita al Museo Storico Reale Mutua. Lo comunica la Reale Mutua.
"Il 'viaggio emozionale' proposto da questo Museo - ha detto l'assessora - arricchisce la già vasta offerta museale del territorio torinese; imperdibile per chi, tra cittadini, turisti e scolaresche, voglia scoprire non solo la storia di due secoli in modo inedito, ma anche approfondire la cultura dell'assicurazione". "Avere una tradizione e un patrimonio da conservare e condividere è la premessa per un futuro sostenibile, concetto molto caro alla nostra Mutua - ha dichiarato Carlo Enrico de Fernex, responsabile del Museo Storico Reale Mutua - Per questo motivo, la Compagnia ha deciso di investire nel suo passato, mettendolo non solo a disposizione del settore ma della collettività tutta, tra cui i giovani studenti che rappresentano il nostro domani.
Il Museo nel suo genere è unico ed esclusivo. Racchiude quasi due secoli di storia in un percorso che si articola in 8 sale, per un totale di circa 400 metri quadrati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.