Cerca

TORINO. Esercito: corso di formazione sui diritti umani

TORINO. Esercito: corso di formazione sui diritti umani

carabinieri (foto d'archivio)

Tutela dei diritti umani e applicazione del diritto internazionale umanitario nelle crisi internazionali: è il tema del modulo formativo rivolto a 84 sottotenenti dell'Esercito, 77 dell'Arma dei Carabinieri e 9 ufficiali stranieri provenienti da Afghanistan, Armenia, Marocco, Niger, Senegal e Thailandia. Svolta presso il Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità (Coespu) di Vicenza, l'attività didattica è stata organizzata dalla Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma in collaborazione con il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito di Torino, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e le Università di Padova e John Hopkins di Bologna. Fra le tematiche affrontate si sono rivelati di particolare interesse l'uso dei droni, le ostilità in ambiente urbano, i rastrellamenti e i check-point, la messa in sicurezza di una fossa comune. Le nozioni apprese in aula sono state messe in pratica durante l'esercitazione finale svolta con il supporto di unità della I e II Brigata Mobile Carabinieri e del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori