AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Marzo 2017 - 15:30
industria
Solo il 6% delle industrie manifatturiere torinesi ha già implementato soluzioni integrate di Industria 4.0, mentre per il 68% il tema non riveste interesse nelle politiche aziendali future. Emerge dai dati elaborati dal Settore Studi della Camera di commercio di Torino, sulla base dell'indagine di Unioncamere Piemonte (primo trimestre 2016). Per sostenere la formazione delle imprese la Camera di Torino lancia la nuova edizione di Eccellenze in digitale, progetto promosso da Google in collaborazione con Unioncamere.
Da aprile a settembre saranno 9 i seminari formativi teorici e pratici, del tutto gratuiti, che permetteranno a 100 aziende una trasformazione digitale del loro business di pconoscere le migliori strategie per essere online.
"La nostra volontà - spiega il presidente della Camera di Commercio, Vincenzo Ilotte - è quella di affiancare alle consolidate attività di 'alfabetizzazione' delle nostre imprese un lavoro più strutturato che abbiamo già avviato con la Regione Piemonte e che vorremmo estendere agli altri stakeholder del territorio, proprio per fare squadra e rispettare le volontà del nostro Governo".
L'81,9% delle imprese torinesi è interessata a Industria 4.0 e prevede la sua implementazione nell'ambito della produzione, mentre il 64% indica anche i processi di vendita e il 62,3% la logistica e la gestione del magazzino. Più della metà delle aziende non prevede alcuna applicazione in ambiti come amministrazione o assistenza post vendita.
Quasi la metà delle imprese prevede un miglioramento della qualità dei prodotti; gli altri impatti previsti sono il cambiamento del modello di business (il 43%), vantaggi economici (38,7%) e un incremento delle attività di sviluppo e ricerca (il 24,5%). Tra gli ostacoli, le imprese torinesi indicano le risorse scarse (il 58,2% dei rispondenti), gli investimenti insufficienti (il 38,3%), la mancanza di know-how (37,6%) e l'inefficienza del collegamento internet a banda larga (26,6%).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.