AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Marzo 2017 - 12:26
Le organizzazioni di volontariato non profit che svolgono attività di Protezione civile in Piemonte e Valle d'Aosta possono chiedere fino al 28 aprile un contributo alla Fondazione Crt, che stanzia complessivamente 450.000 euro per l'acquisto di automezzi per il trasporto di persone e attrezzature sul territorio regionale e nazionale. Il bando 'Mezzi di Soccorso Protezione civile', on line sul sito www.fondazionecrt.it, è aperto anche ai gruppi comunali e intercomunali che operano nell'ambito della Protezione civile.
Per richiedere i contributi - fino a 20.000 euro ciascuno - è necessario aver partecipato nel triennio 2014-2016 ad almeno un intervento di emergenza di livello nazionale o internazionale.
Il nuovo bando raccoglie l'eredità di Safety Vehicle con cui, dal 2006 al 2013, la Fondazione Crt ha erogato 4,8 milioni di euro per l'acquisto di 445 mezzi per la Protezione civile.
La Fondazione Crt ha destinato 19 milioni di euro per il sistema della Protezione civile in Piemonte e Valle d'Aosta, dal 2003 a oggi. Oltre all'acquisto di 445 vetture/pick up, sono stati realizzati 940 interventi per difendere il suolo da alluvioni e frane, grazie ai 9,2 milioni di euro di contributi assegnati dalla Fondazione ai Comuni con meno di 3.000 abitanti.
Inoltre, ha investito 5 milioni di euro per la costituzione della Colonna mobile regionale di Protezione civile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.