"Meglio un processo per reticenza che mettere in pericolo la vita dei miei figli e dei miei familiari, io non intendo rispondere, vi chiedo scusa e grazie". Così Vincenzo Tornatore, pentito del clan mafioso dei 'catanesi' e che doveva essere sentito oggi come testimone nel processo milanese a Rocco Schirripa, imputato come esecutore materiale dell'omicidio del procuratore di Torino Bruno Caccia del 1983, ha deciso di non parlare davanti ai giudici, anche se poco più di tre mesi fa, invece, aveva reso dichiarazioni davanti agli investigatori. Al presidente della Corte d'Assise di Milano, Ilio Mannucci Pacini, che gli ha fatto presente che lui da teste 'semplice', perché non coinvolto nei fatti del processo, non poteva avvalersi della facoltà di non rispondere, Tornatore, in videoconferenza da un luogo segreto, ha risposto: "I miei figli hanno solo me". E il giudice: "Cos'è cambiato, però, da quando ha reso le dichiarazioni a dicembre?". Il pentito: "Non voglio mettere in pericolo nessuno". Tornatore, uno dei pentiti del clan dei 'catanesi' da fine anni '80, in un verbale reso davanti alla Squadra Mobile di Torino il 7 dicembre del 2016 aveva raccontato che "nessuno di noi catanesi" prese parte all'omicidio di Caccia, ma "ero costantemente informato del progetto perché me ne parlavano i miei accoliti, Miano e gli altri catanesi". Tra l'altro, aveva spiegato, "poco prima dell'omicidio noi catanesi fummo 'consigliati' di allontanarci da Torino in modo tale da crearci un alibi" qualora le forze dell'ordine nelle indagini successive li avessero convocati. In sostanza, Tornatore aveva messo a verbale che i 'catanesi' sapevano del progetto di Domenico Belfiore (condannato all'ergastolo in via definitiva come mandante) e della 'ndrangheta, dunque, di uccidere il magistrato. E lo avrebbero saputo dallo stesso Belfiore. Oggi il pentito era stato chiamato dal pm Marcello Tatangelo proprio a confermare quelle dichiarazioni, ma l'uomo ha detto di voler più parlare. Scatterà per lui, dunque, un procedimento per falsa testimonianza, data la sua reticenza. "Meglio di mettere in pericolo la vita dei miei figli", ha risposto. La difesa di Schirripa non ha dato il consenso all'acquisizione del verbale reso da Tornatore in indagini, mentre il legale dei familiari di Caccia, l'avvocato Fabio Repici, ha chiesto ai giudici di valutare se non sia il caso di far entrare comunque il verbale nel processo in base ad una norma sui testimoni minacciati. Il processo proseguirà con altri testi dell'accusa venerdì prossimo, 17 marzo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.