AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Marzo 2017 - 11:55
"Torino è a disposizione di eventuali finanziatori che vogliano scommettere in una grande infrastruttura e costruire con noi il futuro attraverso un investimento dal ritorno economico certo". La sindaca del capoluogo piemontese, Chiara Appendino, parla della linea 2 della metro come di un progetto necessario per "strutturarsi ulteriormente come piattaforma ottimale per l'insediamento di risorse e investimenti attraverso infrastrutture fisiche e digitali".
"Questa seconda linea della metropolitana - ribadisce nel corso della seconda giiornata del Tief, il forum dell'economia islamica - è a tutti gli effetti un progetto strategico che ha intenzione di ricalcare il successo della linea 1. Questa - ha aggiunto rivolta ai potenziali investitori - è solo una delle opportunità che può dare la mia città e per cui il project financing potrebbe essere lo strumento finanziario da utilizzare".
"Oggi Torino è opportunità di investimento a cielo aperto e vogliamo che diventi un cantiere di innovazione, entrando nel ristretto numero di città del mondo che guidano il cambiamento". La sindaca Chiara Appendino ha aperto la seconda giornata del Tief, il forum della finanza islamica, presentando Torino come "una città in cui gli obiettivi si raggiungono insieme". "Chi viene qui sa di trovare piena collaborazione", ha aggiunto illustrando ai presenti il progetto Open For Business per la creazione di un hub per l'attrazione di investimenti da tutto il mondo.
"La vocazione di Torino è e continua ad essere internazionale ed è sulle eccellenze che vogliamo puntare a testa alta - sostiene - dimostrando che la città può essere leader in termini di sviluppo economico, artigianato e innovazione".
Per Appendino il Tief rappresenta "la capacità di Torino di mettersi in gioco e affrontare le sfide del futuro". "Guardiamo con grande interesse a questo mondo - aggiunge a proposito dell'economia islamica -, non solo per le incredibili opportunità di business ma soprattutto per la congenita tendenza all'inclusione sociale e all'attenzione verso i temi etici che caratterizzano la corporate social responsability e alle tematiche della sharing economy. Open For Business - conclude - è un progetto in cui crediamo fortemente e a cui vi chiediamo di credere con noi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.