AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Marzo 2017 - 11:00
Sono delle province di Cuneo, Torino e Vercelli le sei aziende piemontesi in volo per Tokyo, dove dal 7 al 10 marzo espongono a Foodex, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare del Giappone, evento di grande richiamo commerciale per tutta l'area Asia Pacifico. La presenza piemontese è coordinata dal Centro per l'Internazionalizzazione (Ceipiemonte), con l'assistenza tecnica del Centro Estero Alpi del Mare (CEAM), nell'area della collettiva italiana gestita da Ice.
La fiera, che vede tra gli espositori anche numerosi importatori e distributori locali, rappresenta un appuntamento irrinunciabile sia per le aziende già presenti sul mercato nipponico, che per quelle che hanno intenzione di entrarvi.
Da anni in Giappone si sta assistendo al boom della gastronomia italiana, con migliaia di ristoranti, tanto che la ristorazione assorbe circa il 70% del valore dell'export agro-alimentare dal nostro Paese in Giappone. Rimane ancora marginale, invece, la presenza dei prodotti italiani nella grande distribuzione, in relazione alla quale ci sono ancora ampi margini di crescita. "Non solo - aggiunge Pierpaolo Antonioli, presidente di Ceipiemonte -, la percezione dei nostri prodotti alimentari non è indifferenziata, ma rispecchia la forte identificazione regionale, la sua specialità territoriale e spesso artigianale. Le nostre imprese possono quindi fare leva su questo aspetto per entrare sul mercato o consolidarvi la propria posizione".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.