AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2017 - 15:29
cannabis terapeutica
I Radicali lanciano a Torino il Radical Cannabis Club, una nuova campagna per la legalizzazione della cannabis. E proprio stamattina sono andati dal presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus, che ha acquistato l'apposita tessera.
"Ora la legge non punisce l'uso, ma chi la coltiva - ha ricordato la presidente dei Radicali, Antonella Soldo - quindi è come dire che allo Stato vada bene che venga acquistata al mercato nero, a cui si rivolgono 6 milioni di persone. Per questo abbiamo deciso di procedere col tesseramento, possibile anche sul sito web. Questo seme diventa illegale appena lo si pianta - ha spiegato facendo il gesto di seminarlo in un bicchiere con un manciata di terriccio davanti alle telecamere -. Vogliamo rilanciare il dibattito sulla legalizzazione, con lucidità, responsabilità e serietà. C'è anche una tessera junior per i minorenni, senza seme".
"Un terzo dei carcerati - ha aggiunto il coordinatore dell'associazione radicale Adelaide Aglietta, Igor Boni - è detenuto per violazione in materia di droga e i fascicoli riempiono le scrivanie dei magistrati". Di "situazione a macchia di leopardo nelle regioni italiane, nonostante la cannabis sia legale come farmaco in Italia da dieci anni" ha parlato Giovanni Foresti, del Coordinamento piemontese per la legalizzazione e coltivatore diretto di canapa, poi il radicale Silvio Viale ha sottolineato come la tessera "sia un aspetto simbolico" e che "la battaglia avrà successo quanto più si coinvolgeranno tante persone, che nemmeno la usano, come me, ma che si pongono il problema".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.