Cerca

TORINO. Scuola: Cerutti scrive ai genitori, "non c'è ideologia gender"

TORINO. Scuola: Cerutti scrive ai genitori, "non c'è ideologia gender"

Monica Cerutti, capogruppo di Sel

"L'ideologia del gender o teoria del gender non esiste": così l'assessora regionale alle Pari Opportunità, Monica Cerutti in una lettera aperta ai genitori che vivono in Piemonte. "E' un concetto creato ad arte dalla parte più retrograda e reazionaria della nostra società - sostiene l'assessora - per contrastare quel percorso lungo e faticoso che porta all'emancipazione delle donne e a una cultura della tolleranza e dell'accettazione delle diversità. Gli inventori dell'ideologia gender la descrivono come una teoria che vuole negare e/o cancellare la diversità tra maschi e femmine. Niente di più falso".

"I progetti che vengono portati avanti da qualche anno nelle scuole - aggiunge - hanno l'obiettivo di prevenire fenomeni di discriminazione e il diffondersi di ogni forma di violenza di genere o di bullismo. Anche il tema dell'omosessualità è trattato come uno dei modi di vivere la sfera affettiva, puntando a diffondere una cultura del rispetto di tutti e di tutte. Questo non vuol dire costringere le persone a diventare ciò che non vogliono essere o voler negare le diversità tra maschi e femmine. Non c'è in atto nessun attacco alla famiglia tradizionale". "Mettere in discussione i ruoli tradizionali del maschio e della femmina che erano ritenuti naturali qualche decennio fa ed estendere uguali diritti a tutte e a tutti non minaccia la libertà di nessuno - conclude Cerutti - A chi oggi ricopre il difficilissimo ruolo di genitore chiedo solo di non farsi ingannare da chi diffonde queste vere e proprie bufale".

Proprio la 'teoria del gender' è al centro di una polemica scaturita dalla protesta di alcune famiglie di Savigliano (Cuneo) contro corsi di educazione sessuale nelle scuole che - come anticipato oggi da La Stampa - nasconderebbero secondo loro quel tipo di ideologia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori