AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Febbraio 2017 - 14:36
Salone del libro
E' la Toscana la Regione ospite della 30/a edizione del Salone del Libro di Torino, in programma al Lingotto dal 18 al 22 maggio. Lo ha annunciato il direttore Nicola Lagioia presentando la manifestazione, la prima dopo lo strappo con Milano.
"Manterremo anche una finestra aperta sul vicino Oriente", ha aggiunto Lagioia, che ha ricordato la figura di Giulio Regeni, il dottorando italiano dell'Università di Cambridge morto lo scorso anno in Egitto. La manifestazione, ha aggiunto, "parlerà anche molto al femminile".
L'ex ministro Massimo Bray diventerà presidente della Fondazione per il Libro, l'ente promotore del Salone del Libro di Torino, entro la fine di marzo. Lo ha annunciato l'attuale presidente, Mario Montalcini, che con l'ingresso di Bray assumerà l'incarico di vicepresidente. L'annuncio nel corso della presentazione della trentesima edizione della kermesse, la prima dopo lo strappo con Milano.
"I conti sono in ordine", ha anche assicurato Montalcini.
Da marzo a maggio ci sarà "una grande primavera torinese" per scaldare i motori in vista del Salone del Libro. Tra gli autori che arriveranno in città ci sono Philip Schulz - il premio Pulitzer sarà al Sermig il 9 marzo, mentre per la giornata mondiale della poesia del 21 marzo ci sarà una maratona sulla poesia al Circolo dei Lettori.
Annunciati anche il 29 marzo alla Scuola Holden Charles D'Ambrosio, il 28 aprile il premio Nobel Svetlana Aleksievic alla Cavallerizza Reale. Il disegnatore Igort sarà il 4 aprile al Circolo dei Lettori, il 18 aprile è prevista una serata su Matera sempre al Circolo dei Lettori, poi arriverà Patti Smith che terrà il concerto il 6 maggio all'Auditorium Rai e ci sarà Ben Lerner il 12 maggio alla Scuola Holden.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.