Cerca

TORINO. Fca: Uliano, dopo 8 anni fine ammortizzatori a Cassino

TORINO. Fca: Uliano, dopo 8 anni fine ammortizzatori a Cassino

ferdinando uliano

"Oggi è una giornata importante per la Fim e per tutti i lavoratori dello stabilimento Fca di Cassino e della provincia frosinate: dopo otto anni cesserà l'uso dei contratti di solidarietà e degli ammortizzatori sociali". Lo ha dichiarato il segretario nazionale della Fim Ferdinando Uliano, presente ai lavori del congresso provinciale a Cassino. "Anche gli ultimi 350 lavoratori coinvolti dal contratto di solidarietà - spiega - riprenderanno la piena attività affiancando gli altri 4.000 che con la salita dell'Alfa Giulia avevano ripreso il lavoro. A fine settimana si raggiungeranno le 1.000 Suv Stelvio che presto riempiranno i mercati prima europei e poi nord americani.E' un importante traguardo possibile grazie ai contratti sindacali, alle scelte che come Fim abbiamo fatto e che hanno impegnato il gruppo Fca a investire negli stabilimenti italiani, a rilanciare il progetto Alfa Romeo e Maserati. A oggi sono circa 280 i giovani con contratto di somministrazione entrati nello stabilimento di Cassino: 200 sono coinvolti nei percorsi di formazione e hanno iniziato addestramento sulle linee di produzione. Dalla metà di marzo è molto probabile che partiranno i due turni sulla linea Alfa Romeo di Giulia e Stelvio, e questo determinerà la crescita maggiore degli ingressi fino a raggiungere i 1.200 lavoratori previsti nell'accordo che abbiamo definito a dicembre 2016.. I nostri accordi hanno riempito gli stabilimenti italiani di lavoro, l'uso degli ammortizzatori è passato dal coinvolgere 4 anni fa il 40% degli oltre 67.000 dipendenti a ridursi a meno del 7%, la piena occupazione non è ancora raggiunta, ma ci siamo molto vicini".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori