AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Febbraio 2017 - 17:51
La riforma allo studio "è un chiaro tentativo di gerarchizzare e burocratizzare il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco a discapito di flessibilità ed efficienza nella risposta tempestiva al soccorso che tutti ci riconoscono".
Lo dichiara Mara Politi, responsabile sicurezza Fp Cgil Piemonte. "Invece di burocrazia e gerarchie che costano moltissimo ai contribuenti - spiega - ci sarebbe bisogno di portare a regime l'organico (in Piemonte 2.000 vigili del fuoco invece degli occorrenti 2.500), di svecchiare e rimodernare i mezzi e gli strumenti con cui i pompieri operano ogni giorno (ad esempio alcuni automezzi hanno più di 35 anni di attività), e garantire la copertura Inail, oggi incredibilmente assente".
Domani, a Roma, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco incontrerà i sindacati nazionali di categoria, per una contrattazione specifica. Recentemente il presidente della Repubblica Mattarella ha onorato pubblicamente i vigili del fuoco con una medaglia d'oro al valore civile, per l'impegno e la dedizione dimostrata nei territori devastati dal terremoto.
La Fp Cgil Piemonte e il Coordinamento vigili del fuoco chiedono a tutti i deputati e senatori piemontesi "di tenere alta l'attenzione su questa delicata vicenda, per far sì che i vigili del fuoco italiani possano continuare a essere i migliori del mondo, così come espresso nella quinta edizione del World of Firefighters - Conrad Dietrich Magirus Award 2016, e non solo grazie alla loro buona volontà e dedizione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.