Cerca

TORINO. Vigili del fuoco: Cgil, con riforma più burocrazia e gerarchia

TORINO. Vigili del fuoco: Cgil, con riforma più burocrazia e gerarchia

La riforma allo studio "è un chiaro tentativo di gerarchizzare e burocratizzare il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco a discapito di flessibilità ed efficienza nella risposta tempestiva al soccorso che tutti ci riconoscono".

Lo dichiara Mara Politi, responsabile sicurezza Fp Cgil Piemonte. "Invece di burocrazia e gerarchie che costano moltissimo ai contribuenti - spiega - ci sarebbe bisogno di portare a regime l'organico (in Piemonte 2.000 vigili del fuoco invece degli occorrenti 2.500), di svecchiare e rimodernare i mezzi e gli strumenti con cui i pompieri operano ogni giorno (ad esempio alcuni automezzi hanno più di 35 anni di attività), e garantire la copertura Inail, oggi incredibilmente assente".

Domani, a Roma, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco incontrerà i sindacati nazionali di categoria, per una contrattazione specifica. Recentemente il presidente della Repubblica Mattarella ha onorato pubblicamente i vigili del fuoco con una medaglia d'oro al valore civile, per l'impegno e la dedizione dimostrata nei territori devastati dal terremoto.

La Fp Cgil Piemonte e il Coordinamento vigili del fuoco chiedono a tutti i deputati e senatori piemontesi "di tenere alta l'attenzione su questa delicata vicenda, per far sì che i vigili del fuoco italiani possano continuare a essere i migliori del mondo, così come espresso nella quinta edizione del World of Firefighters - Conrad Dietrich Magirus Award 2016, e non solo grazie alla loro buona volontà e dedizione".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori