Cerca

TORINO. Trasporti: al via il 'bip' obbligatorio per abbonati

TORINO. Trasporti: al via il 'bip' obbligatorio per abbonati

Come deterrente contro l'evasione e per ottenere un più chiaro quadro dei                 flussi orari dei passeggeri, Gtt introduce a Torino l'obbligo per gli abbonati di validare l'abbonamento a ogni corsa su tram e bus. I mezzi saranno dotati di obliteratrici in grado di emettere un 'bip' quando l'abbonamento sarà avvicinato. L'idea è di rendere riconoscibile chi non paga agli altri passeggeri, spingendo a cambiare atteggiamento. La novità, presentata dagli assessori ai Trasporti di Comune e Regione, Maria Lapietra e Francesco Balocco, con il presidente di Gtt Walter Ceresa, sarà accompagnata da una campagna informativa e iniziative per incentivare il comportamento virtuoso. Non multe, ritenute penalizzanti per gli abbonati, ma sconti o premi per chi totalizzerà il maggiore numero di 'bip'. "L'evasione - ha rimarcato Lapietra - è per noi un grave problema, ma lo è anche non conoscere con precisione i flussi. Quando tutti valideranno l'abbonamento sapremo con esattezza come agire per offrire il migliore servizio". 

"Contrastare l'evasione e ottenere dati utili per razionalizzare l'offerta - osserva Balocco - è solo il primo passo. Per il futuro stiamo progettando altre iniziative mirate a incentivare l'uso dei mezzi pubblici. E ci teniamo a sottolineare che non si incentiva con le sanzioni, ma pensando un adeguato sistema di tariffazione".

"Ai passeggeri - afferma Ceresa - chiediamo uno sforzo di educazione civica in più: l'iniziativa ci servirà moltissimo per razionalizzare e migliorare l'offerta. Senza contare quanto sia imbarazzante ricevere dieci lettere al giorno che denunciano evasioni, quando magari si tratta di abbonati".

Gtt incassa dagli 850 mila abbonamenti e dai biglietti circa 100 milioni l'anno, stimando l'evasione sul 10%. Il 'bip' obbligatorio, è stato sottolineato, sta dando buoni risultati nel mondo anglosassone e in Francia. In Italia è stato adottato dal Comune di Bologna nel 2012 e dal Trentino Alto Adige.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori