AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2017 - 15:47
Stop ai veicoli diesel euro 3 fino al 15 aprile, a Torino, quando terminerà il periodo di validità del protocollo regionale sulle misure antismog. E' il provvedimento varato dall'amministrazione comunale con una delibera che sarà portata martedì prossimo alla giunta di Palazzo Civico. Il pacchetto comprende anche l'estensione della Ztl (zona traffico limitato) fino alle ore 19 dopo tre giorni consecutivi sopra i 100 microgrammi al metro cubo di polveri sottili e deroghe per i nuclei familiari con Isee sotto i 14 mila euro.
Finora il divieto nel periodo invernale a Torino riguardava i veicoli diesel euro 0,1,2 e benzina/gas/metano euro 0, mentre il blocco per gli euro 3 scattava dopo 7 giorni consecutivi al di sopra dei 50 microgrammi al metro cubo di Pm10. Con la delibera che l'assessora Stefania Giannuzzi porterà in giunta ci sarà uno 'scivolamento': blocco per tutta la stagione dei diesel euro 3 e dei diesel euro 4 dopo 7 giorni al di sopra dei 50 Mg/Mc. "Il nostro obiettivo - spiega l'assessora Giannuzzi - è fermare i veicoli più inquinanti. Tuttavia, per venire incontro ai cittadini meno abbienti, abbiamo introdotto, come a Bologna, una deroga, valida per un'auto a nucleo familiare, per chi ha un Isee inferiore a 14 mila euro" Il Comune ha inoltre già chiesto alla Regione di restringere, a partire da settembre, il protocollo con queste misure antismog più restrittive, in modo che anche gli altri Comuni che l'hanno sottoscritto le adottino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.