Cerca

TORINO. Attraversamento facile dei binari, controlli della Polfer a tappeto

Attraversare a piedi i binari del treno è un comportamento illecito e pericoloso, ma sempre più comune tra i pendolari. Per contrastarlo, il Servizio Polizia Ferroviaria ha dedicato la giornata del 30 gennaio a controlli straordinari su scala nazionale. Nella provincia di Torino le operazioni hanno interessato le stazioni di Porta Nuova, Porta Susa, Lingotto, Bardonecchia, Settimo Torinese e Ivrea. La Polfer di Cuneo ha redatto numerosi verbali per violazione del regolamento di Polizia Ferroviaria, nella stazione di Savigliano. La Polfer di Bra, invece, visti i recenti atti vandalici nello scalo di Alba, ha intensificato le verifiche sui giovani in sala d'attesa. Nei giorni precedenti erano già stati controllati oltre 30 ragazzi.

La Polfer di Novara ha garantito la vigilanza nelle stazioni di Gozzano e Orta Miasino, dove, nelle settimane scorse, si era verificata un'aggressione a bordo di un treno. In totale sono stati controllati 14 convogli, 140 passeggeri e sono state elevate 22 sanzioni ai viaggiatori non in regola. Nella provincia di Vercelli il personale di Santhià ha presidiato lo scalo di Biella, mentre la Polfer dell'alessandrino ha monitorato le stazioni di Stazzano, Casano, Villavernia, Novi Ligure. Ad Acqui Terme, gli Agenti della Polfer di Alessandria, insieme ai colleghi di Casale Monferrato, hanno effettuato continui controlli lungo i binari, soprattutto in quei punti dove il fenomeno dell'attraversamento indebito è più frequente.

16 le multe. Oltre alla presenza negli scali, la Polizia Ferroviaria promuove nelle scuole il progetto "Train to be cool" per sensibilizzare gli studenti a tenere comportamenti corretti in stazione, per tutelare la loro sicurezza e quella degli altri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori