AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2017 - 18:39
tunnel Tav
E' arrivata oggi in territorio francese, nel massiccio dell'Ambin, la fresa 'Gea' che sta scavando il tunnel geognostico della Maddalena di Chiomonte, in valle di Susa. Lo annuncia Telt, la società incaricata di realizzare e gestire la futura Torino-Lione ad alta velocità ferroviaria. Lo scavo è arrivato a 6.912 metri sui 7.500 previsti, con una copertura di roccia di 2.000 metri. Due operai, uno italiano e un francese, hanno accompagnato la fresa, verniciando sulle pareti della roccia i tricolori dei rispettivi paesi.
Una volta completata, la galleria della Maddalena servirà come accesso al cantiere del tunnel di base, la maxi-galleria lunga 57,5 km e nel 2029, quando la Torino-Lione entrerà in servizio, sarà condotto di ventilazione, manutenzione e passaggio di sicurezza. La fresa Gea ha un diametro di 6,30 metri ed è montata su un cantiere mobile lungo 240. Il cantiere occupa 170 persone, il 40% - precisa Telt - proviene dalla provincia di Torino e dalla Valle di Susa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.