AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2017 - 18:33
Giovanni Quaglia
"È una partita apertissima, difficile immaginare come finirà. Noi abbiamo l'1,268% a oggi di Generali, è una presenza storica". Lo ha detto il neo presidente della Fondazione Crt, Giovanni Quaglia che non ha voluto dare un giudizio sull'operazione. "È un momento di riflessione per tutti, non abbiamo pregiudiziali", ha aggiunto.
"La strategicità della nostra quota dipenderà da come si evolverà la situazione", ha aggiunto il segretario generale della Fondazione Crt, Massimo Lapucci.
"Dopo le elezioni non ho ancora incontrato la sindaca Appendino, oggi però le ho telefonato".
Così il neo presidente della Fondazione Crt, Giovanni Quaglia, eletto oggi pomeriggio all'unanimità al vertice della fondazione Bancaria. "Sono da sempre per il primato delle istituzioni", aggiunge Quaglia, che ricorda di avere incontrato la prima cittadina "prima delle elezioni per parlare delle Ogr", le Officine Grandi Riparazioni, dove fino ai primi anni Novanta venivano riparati i treni, che diventeranno un hub delle culture contemporanee.
"Sarà uno dei fari della città, ma anche del Paese e dell'Europa", dice Quaglia, che è presidente della Società consortile per azioni Ogr-Crt. "Abbiamo messo in campo importanti risorse, non solo finanziarie - conclude - speriamo di inaugurarle entro l'anno".
"Il cda, ancora in carica per tre mesi, e il Consiglio di Indirizzo dopo una analisi attenta hanno già scelto. Non dovrò che adeguarmi. Oggi il cda di Unicredit definirà i criteri dell'aumento. Valuteremo nell'ambito del mandato, che è quello di esercitare fino a tutta la quota, come procedere". Così il neo presidente della Fondazione Crt, Giovanni Quaglia, sull'aumento di capitale di Unicredit, di cui è socio con circa il 2%.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.