AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2017 - 16:55
Torna Automotoretrò, la rassegna del mondo dei motori, organizzata dalla società Bea con Gl Event: si terrà nel week end, da venerdì a domenica, al Lingotto Fiere di Torino, su una superficie di oltre 100.000 mq. L'anno scorso i visitatori sono stati 65.000, 300 i piloti, più di 1.200 gli espositori e 14 le case automobilistiche. Fiore all'occhiello di questa edizione la Lancia Delta, campione del mondo rally. Tra le case presenti Fca, Porsche, Ducati e Lambretta.
"La manifestazione è diventata un punto di riferimento per tutti gli appassionati di motorismo storico. L'obiettivo per l'edizione numero trentacinque è quello di superare quota 65.000 visitatori", ha detto Beppe Gianoglio, organizzatore di Automotoretrò. "Automotoretrò è uno degli eventi su cui puntiamo per fare crescere il turismo", ha sottolineato l'assessore comunale al Commercio, Alberto Sacco. "Andiamo avanti così per trasmettere la storia dell'auto in cui Torino è un'eccellenza, ma anche per non smettere di sognare", ha detto l'assessore regionale allo Sport, Giovanni Maria Ferraris.
Oltre 16 stand sono dedicati agli amanti delle due ruote, dove si potranno ammirare modelli delle più famose case motociclistiche nazionali e internazionali, come Ducati, Aprilia, Mv Augusta, Gilera, Moto Guzzi Team Taurus. Si celebreranno i 70 anni della Lambretta con una mostra.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.