Cerca

TORINO. Città Metropolitana: Pd esce dall'aula per protesta

TORINO. Città Metropolitana: Pd esce dall'aula per protesta

E' guerra aperta tra centrosinistra e Movimento 5 Stelle nel Consiglio della Città Metropolitana di Torino: in apertura di seduta questa mattina gli otto consiglieri della lista 'Città di Città' - espressione di Pd e Moderati - ha abbandonato l'aula per protestare contro la decisione della sindaca Chiara Appendino di "ignorare un atto approvato a maggioranza nell'ultimo Consiglio".

"Il Movimento 5 Stelle procede nella gestione della Città Metropolitana di Torino - ha spiegato Vincenzo Barrea, capogruppo di 'Città di Città' - come se avesse la maggioranza, cosa che non è, a disprezzo delle regole di democrazia. Sappiamo che le urne hanno consegnato un voto difficile da gestire, e per questo noi abbiamo dato fin all'inizio dei lavori la nostra disponibilità al dialogo, cosa che non è mai stata accolta".

Oggetto del contendere è il mercato del libero scambio che il Comune di Torino ha scelto di collocare per quattro mesi al Ponte Mosca. Una mozione, presentata dal centrosinistra e approvata dalla maggioranza, aveva votato contro questa scelta.

"La sindaca Appendino - ha aggiunto Barrea - ha ignorato la mozione". 

Il Movimento 5 Stelle condanna "l'atteggiamento strumentale" dei consiglieri della lista Città di Città, espressione di Pd e Moderati, che questa mattina hanno abbandonato per protesta i lavori del Consiglio metropolitano.

"La loro sceneggiata - afferma il vicesindaco pentastellato della Città metropolitana, Marco Marocco - non è servita per bloccare i lavori e l'Aula ha proseguito votando diversi provvedimenti utili per i cittadini, vero interlocutore della nostra azione politica".

I consiglieri di centrodestra non hanno fatto mancare il numero legale. "Li ringraziamo per il senso di responsabilità mostrato, che ci ha consentito di procedere con i lavori - sottolinea Marocco -. Attraverso il dialogo e il confronto sui temi, pur rimanendo su posizioni politiche differenti - aggiunge il vicesindaco metropolitano - abbiamo dimostrato che si può lavorare insieme in maniera costruttiva e propositiva".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori