AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Gennaio 2017 - 13:36
Avviare un master di formazione professionale per giornalisti "che seguono, in modo sistematico, il mondo ecclesiale ed ecclesiastico" per essere "formati e aggiornati, per conoscere e acquisire una sensibilità e un'attenzione intellettualmente onesta e vera al mondo ecclesiale e ai fatti che lo coinvolgono", ma anche a "per nutrire la propria cultura e professionalità di quei riferimenti valoriali necessari per svolgere un lavoro che vada a servizio di tutti, adempiendo così a un presupposto fondamentale della professione giornalistica". È la proposta avanzata dall'arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia all'incontro 'I diritti dell'informazione e il rispetto dell'umanità' promosso per la ricorrenza del patrono della categoria San Francesco di Sales. Per il prelato "c'è un circolo rischioso tra l'inseguire i gusti del pubblico e condizionarne gli orientamenti attraverso messaggi dominanti. E sempre più sovente vediamo come gli strumenti della manipolazione della disinformazione siano messi a servizio degli interessi politici, economici, militari".
Spesso, secondo l'arcivescovo, "ci si trova impotenti di fronte al diffondersi di notizie e servizi, che accentuano in modo unilaterale scampoli di opinioni, che vengono assunti come assoluti e propagandati come dogmi. Per non parlare - aggiunge - di campagne orchestrate ad arte offerte da tutti i mass media che insistono a lungo per confermare tesi precostituite. E poco importa se si rivelano fasulle o non del tutto vere". Per questo, conclude monsignor Nosiglia, "ci serve un'etica forte e condivisa: per non limitarsi all'opinione prevalente, ai dati dei sondaggi. E per ancorarsi a un quadro di valori condivisi, che minimali non sono: il senso dello Stato, del servizio pubblico, delle istituzioni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.