AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2017 - 18:20
Antonio Saitta
Oggi pomeriggio l'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta ha incontrato i vertici piemontesi del Simeu, la Società italiana di medicina di emergenza ed urgenza, rappresentata dalla nuova presidente Roberta Petrino, che è anche numero uno dell'Eusem, la European Society for Emergency Medicine, ed il suo predecessore Franco Aprà.
L'incontro - spiega una nota della Regione Piemonte - è servito per fare il punto della situazione al termine del picco influenzale che ha interessato il Piemonte nelle settimane delle festività natalizie, la cui incidenza, come confermano gli ultimi dati del Servizio di riferimento regionale di epidemiologia (Seremi), continua a scendere gradualmente. "Ho voluto incontrare chi ha affrontato l'emergenza in queste settimane - spiega Saitta - e formulare loro un ringraziamento per come è stata gestita la situazione. Con i vertici del Simeu abbiamo condiviso l'esigenza di aumentare prioritariamente il numero di personale sia medico che infermieristico nei pronto soccorso - sottolinea -, cosa che faremo con le prossime assunzioni previste. Abbiamo anche condiviso che la strada della maggiore interazione tra chi lavora nella emergenza urgenza e chi opera nei distretti territoriali rappresenta una strada maestra per costruire anche nella popolazione una nuova consapevolezza verso la rete di assistenza territoriale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.