Cerca

TORINO. Giorno memoria: Appendino, "celebriamo chi seppe dire di 'no'"

"Oggi celebriamo ogni singola persona che ebbe il coraggio di guardare oltre i tempi difficili che stava vivendo, e di riempirli di luce". La sindaca di Torino, Chiara Appendino, ha celebrato così il Giorno della Memoria, una data che "riesce a parlarci - ha detto la prima cittadina - anche di temi che fanno le rime con il presente".

Dopo la cerimonia al Cimitero monumentale, alla lapide dei caduti nei campi di sterminio - erano presenti anche il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e il vicepresidente del Consiglio regionale Nino Boeti -, la commemorazione in Sala Rossa, "simbolo delle istituzioni". La prima cittadina ha ricordato alcuni avvenimenti di quegli anni e si è soffermata, in particolare, sulla storia di Paul Gruniger, comandante della polizia del cantone svizzero di San Gallo che salvò oltre tremila persone in fuga dalle persecuzioni naziste.

"I comportamenti delle migliaia di persone che seppero dire 'no' son da raccontare", ha concluso la prima cittadina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori