Cerca

TORINO. Sanità:Sel,responsabilità politiche su residenze psichiatria

TORINO. Sanità:Sel,responsabilità politiche su residenze psichiatria

sanità

"Non gioisco per l'ennesimo stop del Tar, ma è incredibile che non si ammetta che un'interlocuzione diversa con il mondo della psichiatria avrebbe portato ad altri esiti. Adesso non si può più temporeggiare sull'attuazione di un tavolo di confronto sulla salute mentale". Così il capogruppo di Sel Marco Grimaldi, sulla sospensione da parte del Tar della delibera n.29 sulla riforma della rete dei servizi psichiatrici in Piemonte. I magistrati hanno fissato l'udienza di merito per l'11 ottobre. Siamo stati molto criticati per aver, unica forza di maggioranza, dato un parere negativo in Commissione sulla dgr 29 - ricorda Grimaldi - Tuttavia è ormai accertato che la delibera non ha recepito del tutto quanto segnaliamo da tempo insieme agli utenti, ai medici, agli operatori, alle cooperative del settore, agli enti locali". Infine Grimaldi sostiene sia "giunto il momento di rivedere le percentuali di compartecipazione fra il Fondo Sanitario e i cittadini, come la Giunta si era impegnata a fare, e ridurre l'impatto economico sulle famiglie degli assistiti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori