Cerca

TORINO. Ricerca: Università, conclusi 81 progetti

TORINO. Ricerca: Università, conclusi 81 progetti

Università

Con 1352 persone coinvolte, tra cui 613 donne e 468 giovani ricercatori, tra assegnisti e dottorandi, una ricaduta di 1294 pubblicazioni scientifiche, 1507 partecipazioni a convegni, 89 progetti competitivi vinti, 61 brevetti registrati, 16 collaborazioni con le industrie, l'Università di Torino presenta il bilancio degli 81 progetti di ricerca finanziati con oltre 14 milioni di euro nell'ambito della convenzione con la Compagnia di San Paolo 2011-2012. Tre le aree interessate: Life Sciences (28 progetti), Physical Sciences and Engineering (24), Social Sciences and Humanities (29). Alcune ricerche, come la scoperta del Bosone di Higgs, a cui ha contribuito il team del progetto Impact, hanno avuto ampia risonanza internazionale. Risultati e sviluppi sono stati presentati, tra gli altri, dal rettore Gianmario Ajani e da Massimo Coda per la Compagnia. Un'altra sessantina di progetti fanno parte della convenzione 2013-2015 mentre è in corso il bando di valutazione per il 2016-2018.

Tra i temi di ricerca attinenti la salute, le cellule staminali tumorali per curare il tumore al seno, una nuova strategia terapeutica per la nefropatia diabetica, i meccanismi del dolore cronico. Ampio interesse ha suscitato il progetto sulle metodologie per l'analisi e la gestione della Internet del futuro che ha permesso di portare avanti collaborazioni con enti stranieri e di attivare 5 anni di assegni di ricerca, oltre a pubblicazioni e un brevetto europeo. In campo umanistico una delle ricerche ha studiato i rapporti Italia-Francia fra Medioevo e Rinascimento, le Reti Alternative del cibo, le famiglie, i media e le politiche, ovvero come i giornali raccontano le scelte politiche. Con un evento aperto al pubblico al Campus Einaudi, dal titolo "La ricerca si racconta", l'Università- ha sottolineato il vice rettore Marcello Baricco - intende restituire al territorio l'impatto che i progetti hanno avuto sul territorio, i percorsi intrapresi, dando voce anche ai ricercatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori