Cerca

TORINO. Ambiente: Fi, Ddl consumo suolo crea paralisi urbanistica

TORINO. Ambiente: Fi, Ddl consumo suolo crea paralisi urbanistica

Fratelli d'Italia

Il ddl regionale sul consumo di suolo "è surreale" e "se approvato creerà grandi disagi economici e sociali e la paralisi urbanistica sull'intero Piemonte". Ad affermarlo, i consiglieri di Fi in Consiglio regionale che promettono battaglia per "non far approvare una legge insostenibile per i Comuni" e che chiedono "una forte presa di posizione da parte dell'Anci visto anche lo sgomento dei sindaci per quello che è un commissariamento dei Comuni a cui si impedirà di programmare lo sviluppo dei territori". I consiglieri azzurri contestano il fatto che "tutti i Comuni dovranno rifare in 2 anni il piano regolatore, per giunta operando per aggregazioni di Comuni decise dalla Regione, suddividendolo in strutturale e operativo e se ciò non avviene decade ogni previsione di trasformazione di suolo libero". Secondo le prime stime di Fi, "questa operazione avrebbe una ricaduta in termini di costi vivi di circa 250 mln a carico dei già risicati bilanci comunali. Noi - concludono - non solo siamo disponibili a ragionare sul consumo di suolo ma abbiamo anche presentato una proposta di legge che tiene conto delle indicazioni dell'Ue perché le politiche di pianificazione e programmazione devono rappresentare strumenti utili per un gestione sostenibile e non certo penalizzante".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori