Cerca

TORINO. Tav: Virano, sì Francia è ultimo capitolo storia ventennale

TORINO. Tav: Virano, sì Francia è ultimo capitolo storia ventennale

Mario Virano

Il via libera definitivo della Francia, dopo quello dell'Italia, alla Torino-Lione, scrive "con successo l'ultimo capitolo di una storia ventennale, che racchiude impegno, lavoro e concertazione". Lo afferma Mario Virano, direttore generale di Telt, la società italo-francese incaricata di realizzare e poi di gestire la nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità. "Un iter - ricorda Virano - che ha richiesto sette vertici italo-francesi e quattro Accordi bilaterali, in cui la volontà dei governi è stata sempre ribadita e rafforzata. La Torino-Lione è un'opera già in costruzione con 800 persone impegnate nei lavori. In Italia la fresa, arrivata negli ultimi metri del cunicolo esplorativo, supererà domani il confine, mentre in Francia è in corso lo scavo della galleria geognostica di 9 km, nell'asse e del diametro del futuro tunnel di base del Moncenisio. A Saint-Martin-La-Porte i tecnici stanno operando in uno dei tratti geologici più complessi e interessanti di tutta l'opera, uno studio della montagna che consentirà di preparare al meglio i lavori definitivi".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori