Cerca

TORINO. Fca: delegati da 12 Paesi incontrano l'azienda

TORINO. Fca: delegati da 12 Paesi incontrano l'azienda

Fiat Chrysler Automobiles

I delegati di dodici Paesi europei dove ci sono stabilimenti Fca incontreranno, giovedì e venerdì, al Lingotto, l'azienda per fare il punto sulla situazione del gruppo. L'Italia avrà la delegazione più ampia con otto rappresentanti, la Polonia quattro, Francia e Germania due, tutti gli altri uno. Per Fca sarà presente il responsabile della regione Emea Alfredo Altavilla.

"La riunione del Cae (Comitato aziendale europeo) - ha detto Michele De Palma, responsabile auto della Fiom - è importante perché è l'unico tavolo unitario con l'azienda. Fca ha l'obbligo di informarci sulla situazione economica e finanziaria, sugli investimenti, le vendite, l'occupazione e l'organizzazione del lavoro. Il momento è particolarmente delicato alla luce dell'indagine Epa e dello scontro con la Germania. Inoltre giovedì ci sarà il cada sui conti 2016".

Il 14 febbraio a Bruxelles ci sarà un incontro ristretto dei sindacati europei per discutere sui prossimi decreti sulle emissioni della Commissione Europea.

Un operaio di terzo livello di Fca se fosse applicato il contratto nazionale dei metalmeccanici anziché quello specifico del gruppo guadagnerebbe più di 76 euro in più al mese e 989 euro in più all'anno. È quanto sostiene la Fiom che dalle prossime settimane organizzerà assemblee nelle fabbriche.

"Per i prossimi tre anni per un lavoratore metalmeccanico i minimi tabellari in paga base verranno adeguati all'andamento a consuntivo dell'inflazione - ha detto il responsabile Auto Michele De Palma - mentre per i dipendenti di Fca non ci sarà alcun incremento dei minimi in quanto il contratto del 2013 ha escluso aumenti sui minimi tabellari e non prevede aumenti collettivi in busta paga". De Palma ha ricordato che in tutte le aziende ci sono due livelli contrattuali, mentre in Fca è uno solo e non sono previsti i 'flexible benefit'. Inoltre il contributo per il fondo Cometa versato da Fca è pari a quello versato dal lavoratore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori