AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2017 - 14:54
Sergio Chiamparino
Nuovi servizi negli uffici di Poste Italiane: è il frutto del protocollo d'intesa siglato con Regione Piemonte e Anci Piemonte che ha tra gli obiettivi garantire l'apertura nei piccoli Comuni. "Il progetto - spiega - Francesco Caio, a.d. di Poste Italiane - inaugura un modello di collaborazione nell'offerta di nuovi servizi ai cittadini, e permette di individuare modalità e strategie più efficaci in grado di coinvolgere tutto il territorio e tutte le fasce di popolazione, compresi i piccoli Comuni gli anziani, nel passaggio verso la nuova tecnologia digitale".
Per il presidente della Regione Sergio Chiamparino "è stata aperta una strada innovativa, con una sperimentazione avviata in Piemonte che pensiamo possa essere utile anche nelle altre regioni".
Poste Italiane, Regione e Anci istituiranno entro 30 giorni un gruppo di lavoro congiunto "per individuare e attivare nuovi servizi nel campo dell'identità digitale e nel settore degli incassi, oltre che nei pagamenti e nei servizi di tesoreria, con soluzioni che permetteranno di pagare agevolmente abbonamenti ai servizi pubblici, parcheggi, biglietti, bollo auto, nonché servizi sanitari".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.