AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2017 - 11:23
Supera i 6 milioni di Euro il valore dei ricambi per auto, centinaia di migliaia di articoli, sequestrati dalla guardia di finanza perché riportavano loghi contraffatti delle più note case automobilistiche nazionali ed internazionali: Ferrari, Bmw, Lancia, Alfa Romeo, Mercedes, Audi e Volkswagen compresi quelli di auto d'epoca, come le storiche Lamborghini Miura o Lancia Stratos. Una vera e propria industria dei pezzi taroccati, con 27 società coinvolte in tutto il Nord Italia. Trenta le denunce.
Vendita di prodotti contraffatti, ricettazione e frode in commercio le accuse mosse nei loro confronti dalle fiamme gialle. Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Torino, i ricambi e gli imballi falsi erano prodotti da una vera e propria 'industria dei pezzi taroccati', radicata su tutto il territorio nazionale e così bene organizzata da riuscire ad ingannare non solo i consumatori, attratti da prezzi vantaggiosi, ma anche i meccanici delle officine che non si accorgevano della contraffazione nonostante la minore qualità dei pezzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.