AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2017 - 17:00
Musica
Nasce a Torino l'Associazione Culturale Musicale Carlo Rossi, nel nome di Carlo Rossi, produttore cinematografico di talento morto due anni fa in un incidente stradale, con lo scopo di promuovere la cultura musicale e, tra l'altro, istituire una borsa di studio per un master di alta produzione musicale.
L'associazione, che viene presentata ufficialmente il 26 gennaio alla Piazza dei Mestieri, presenti istituzioni e artisti tra cui Naska degli Statuto, vuole essere un punto di riferimento per il mondo musicale torinese, ma anche per quello nazionale. Nel nome di un produttore capace e innovativo compagno di viaggio di molti artisti italiani tra cui i Liftiba, Jovanotti, Caparezza, i Subsonica e molti altri.
"Obiettivo dell'associazione - spiegano la moglie di Rossi, Alessandra Brizzi, e il critico Marco Basso - è stimolare le nuove generazioni, anche attraverso le scuole, valorizzare il talento, l'impegno e la produzione musicale in un Paese in cui questo settore è poco incentivato".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.