Cerca

TORINO. Sanità: sinergia Asl Biella, UniTo, Città della Salute

TORINO. Sanità: sinergia Asl Biella, UniTo, Città della Salute
Dopo la firma, lo scorso 10 novembre, del protocollo di cooperazione tra Asl di Biella, Università di Torino e Città della Salute e della Scienza, è iniziata la fase operativa. Le attività che verranno portate avanti in particolare per il trattamento dei tumori dell'esofago, per l'applicazione della radioterapia stereotassica, utile per colpire il tumore in modo mirato, e per la terapia radiometabolica della tiroide, sono stati al centro di un confronto cui hanno preso parte, tra gli altri, i direttori delle cliniche universitarie di Chirurgia generale 2 Mauro Salizzoni, accompagnato da Paolo Strignano, di anatomia ed istologia patologica Mauro Papotti, di radioterapia Umberto Ricardi. Sul fronte ortopedico invece sono stati a Biella Giuseppe Massazza, direttore del dipartimento di ortopedia, Traumatologia e Riabilitazione e Alessandro Massè, direttore della clinica ortopedica. In questo settore l'interazione sarà avviata in alcuni settori di chirurgia protesica, chirurgia ortopedica del piede e oncologica ortopedica. Tra gli obiettivi comuni abbattere le liste d'attesa che in Piemonte, specie per alcune patologie, incrementano la mobilità extraregionale. L'intento è anche sviluppare al meglio le potenzialità strutturali e tecnologiche dell'ospedale. Altro obiettivo: promuovere la formazione e la ricerca clinica grazie al supporto universitario di Unito.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori