AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2017 - 15:02
sanità
Un test semplice e veloce, in grado di prevenire e curare per tempo 40 malattie metaboliche ereditarie e, di conseguenza, salvare da gravi disabilità psico-fisiche almeno 20 neonati ogni anno in Piemonte. E' lo screening neonatale esteso, che la Regione Piemonte istituirà, a partire dal 15 febbraio, su tutti i nuovi nati. Nelle prossime settimane, su proposta dell'assessore alla Sanità Antonio Saitta, la Giunta approverà una delibera con cui il Centro screening neonatale della Città della Salute, già in funzione presso il laboratorio analisi del Regina Margherita, sarà individuato come punto di riferimento a livello regionale. Lo screening neonatale viene effettuato fra le 48 e le 72 ore di vita. "Con l'avvio dello screening esteso sui 35mila neonati piemontesi -commenta l'assessore Saitta - potremo salire da 6 a 40 patologie individuabili". L'implementazione dello screening neonatale non comporterà costi per la sanità regionale, in quanto i fondi(fino a 2mln)sono previsti da uno stanziamento ministeriale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.