Cerca

TORINO. Fca: De Palma (Fiom), le auto del futuro le farà negli Usa

TORINO. Fca: De Palma (Fiom), le auto del futuro le farà negli Usa

Fiat Chrysler Automobiles

"Ci sono due punti fondamentali. Uno riguarda le auto del futuro, l'elettrica e quella senza pilota con Google. Sono modelli Chrysler, sono stati presentati negli Usa e si faranno negli Usa. L'altro è l'obiettivo della piena occupazione negli stabilimenti italiani nel 2018: le vetture che si producono non bastano e i futuri modelli si faranno solo se quelli lanciati oggi andranno bene". Così Michele De Palma, responsabile del settore auto per la Fiom, commenta le notizie che arrivano da Detroit sugli investimenti di Fca negli stabilimenti americani. De Palma chiama in ballo il governo: "non si può non avere in Italia una discussione sul futuro dell'auto e sulle scelte di politica industriale. E' il settore che ha trainato la ripresa del Paese, il governo non può fare da spettatore". "E poi - aggiunge De Palma - cosa succederebbe se ci fosse la fusione tanto auspicata da Marchionne tra Fca e Gm?". "Tutte le organizzazioni territoriali - spiega - chiedono il secondo modello per saturare la produzione: succede a Mirafiori, a Pomigliano, a Melfi. A Mirafiori sappiamo da Detroit che si farà solo se va bene lo Stelvio, in arrivo sul mercato nei prossimi mesi. Quindi bisognerà aspettare il 2018 inoltrato per sapere cosa succederà".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori