AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Dicembre 2016 - 11:44
Un fondo di due milioni di euro per l'avvio e il sostegno a piccole e medie imprese che sviluppino e rafforzino il turismo legato al sistema ciclabile del Piemonte, nonché al turismo montano e a quello legato alle attività di outdoor. Lo prevede una delibera, approvata dalla Giunta regionale del Piemonte, che integra un primo bando riservato alle sole start up e prevede la possibilità di accedere ai fondi anche per le imprese già costituite.
"La delibera conferma l'attenzione e il sostegno della Giunta regionale al sistema delle start up, spesso escluse dai bandi pubblici, ma soprattutto l'impegno per la crescita del turismo 'green' - dichiara l'assessora alla Cultura e al Turismo, Antonella Parigi - Un settore in forte espansione che può costituire un importante motore di crescita, soprattutto per i percorsi di cicloturismo, ma anche per il patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico legato ai circuiti ciclabili e agli sport all'aria aperta e, più in generale, per l'intero comparto turistico". "Una potenzialità in cui crediamo fortemente - conclude l'assessora Parigi - e che può costituire uno degli assi strategici del nostro turismo".
Il bando, con scadenza 31 dicembre 2017, prevede per tutte le pmi di nuova costituzione e già operanti nelle aree delle grandi direttrici ciclabili, rurali e montane - definite secondo i criteri regionali - la possibilità di presentare domanda di contributo tramite Finpiemonte S.p.A. a partire da gennaio 2017.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.