AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Dicembre 2016 - 16:34
L'omogeneizzazione dei servizi erogati ai pazienti nella città di Torino, l'abbattimento delle liste d'attesa, il riequilibrio della rete ospedaliera. E la costituzione di dipartimenti unici per Prevenzione, Materno Infantile e Salute Mentale. Sono gli obiettivi con i quali la Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell'assessore alla Sanità Antonio Saitta, ha proceduto alla nomina di Valerio Fabio Alberti a direttore generale della nuova Asl Città di Torino, l'azienda sanitaria unica nata dalla fusione di Asl To1 e Asl To2.
L'incarico, della durata di tre anni, diventerà effettivo dal primo gennaio 2017, contestualmente alla decadenza di Alberti da direttore dell'Asl To2 e da commissario dell'Asl To1.
"Abbiamo creato una sola azienda sanitaria cittadina per ottenere il miglioramento dei servizi ai cittadini, oltre che per contribuire al progressivo contenimento della spesa eliminando sprechi e doppioni - commenta l'assessore Saitta -.
Per questo negli obiettivi di nomina approvati dalla Giunta regionale compaiono il riassetto organizzativo della rete ospedaliera e del numero delle discipline previste, la riqualificazione della rete territoriale, lo sviluppo di una prospettiva omogenea per le prestazioni ambulatoriali, l'aumento dell'efficienza attraverso un più efficace utilizzo degli spazi e delle sedi amministrative".
Un processo i cui risultati serviranno alla Regione come modello per altri progetti di accorpamento o di semplificazione fra le aziende sanitarie, sempre avendo come riferimento gli obiettivi di salute dei cittadini. "L'atto aziendale della nuova Asl sarà predisposto entro giugno - conclude Saitta - ma sarà subito avviato da inizio 2017 un percorso partecipato con le Circoscrizioni e con il Comune di Torino per approfondirne i contenuti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.