AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Dicembre 2016 - 16:02
tunnel Tav
L'Assemblée nationale, la Camera francese, ha ratificato il trattato internazionale Italia-Francia sulla Torino-Lione, che passa ora al voto del Senato transalpino. "Una buona notizia", commenta Mario Virano, direttore generale di Telt, la società italo-francese incaricata di realizzare e poi di gestire la nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità. "Dà l'idea di come i due Paesi - aggiunge a margine di una visita al cantiere di Chiomonte - e la Commissione Europea stiano seguendo con impegno straordinario l'avvio di quest'opera giustamente giudicata strategica per il nostro continente".
La Città Metropolitana di Torino rimane nell'Osservatorio della Torino-Lione. Lo prevede una mozione approvata in Consiglio metropolitano con i voti del centrosinistra e delle liste civiche di centrodestra; contraria la sindaca metropolitana, Chiara Appendino, e i consiglieri del M5S, che non hanno però la maggioranza come in Comune, dove hanno votato nelle scorse settimane l'uscita dall'Osservatorio.
Il documento impegna la sindaca metropolitana a garantire la permanenza della città metropolitana nell'Osservatorio e impegna anche la giunta a non sfrattare gli uffici del presidente del tavolo tecnico, Paolo Foietta, dalla sede di corso Inghilterra.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.