AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2016 - 14:54
Saitta
Ridurre le liste d'attesa con nuovi investimenti, sia sul personale medico e infermieristico che sulla costruzione di nuove strutture sul territorio. Questa la 'ricetta' per la sanità piemontese che, dopo l'uscita dal piano di rientro, nel 2017 si avvia alla cosiddetta fase due. Ad illustrare ai direttori generali dell'Aziende sanitarie la strada per la crescita del sistema sanitario, tra i migliori a livello nazionale sulla base di numerosi indicatori, sono stati il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e l'assessore alla Sanità, Antonio Saitta.
L'incontro è stata anche l'occasione per presentare il nuovo direttore regionale della Sanità, Renato Botti, che ha espresso grande disponibilità ed impegno a raggiungere gli obiettivi indicati dall'amministrazione, con una particolare attenzione al "gioco di squadra". Botti ha annunciato, a breve, un atto di indirizzo a tutte le Aziende per l'applicazione coordinata ed uniforme su tutto il territorio dei nuovi Lea.
Massima attenzione durante il periodo delle feste alla gestione del pronto soccorso". E' la raccomandazione che l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, ha rivolto ai direttori generali delle Aziende Sanitarie nel corso dell'incontro di questa mattina per fare il punto sull'anno che sta per concludersi e per una riflessione sugli obiettivi di lavoro per il 2017.
Le raccomandazioni di Saitta riguardano in particolare le criticità che caratterizzano il periodo invernale, ovvero l'affollamento del pronto soccorso per i picchi dell'influenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.