Cerca

TORINO. Musei: Beatrix Ruf e Christov-Bakargiev parlano loro futuro

TORINO. Musei: Beatrix Ruf e Christov-Bakargiev parlano loro futuro

Castello di Rivoli

Il futuro dei musei, non più solo enti di conservazione di opere d'arte ma promotori e moltiplicatori di cultura, è il tema dell'incontro pubblico al Castello di Rivoli tra Beatrix Ruf, direttore dello Stedelijk Museum Amsterdam, e Carolyn Christov-Bakargiev, direttore del Castello.

Ruf, tra l'altro curatore di una recente personale dell'artista (Ed Atkins, Recent Ouija, Stedelijk Museum, 2015) parla domani della sua esperienza come direttore di uno dei più prestigiosi musei internazionali, del suo modo di immaginare l'istituzione, della nozione di archivio e del concetto di responsabilità. L'evento è inoltre un'occasione rara per approfondire la visione radicale di una delle figure più influenti del mondo dell'arte contemporanea, Ed Atkins, da parte di due tra i più accreditati curatori d'arte contemporanea a livello internazionale.

Il Castello di Rivoli è stato il primo museo italiano di arte contemporanea a sperimentare una gestione pubblico-provata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori