AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Dicembre 2016 - 17:58
Biciclette
Sull'area della linea ferroviaria dismessa Bricherasio-Barge, ceduta a titolo gratuito dal gruppo Fs, verrà realizzata una pista ciclabile. Lo prevede un protocollo firmato oggi dall'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, con tutti i soggetti coinvolti.
"E' il primo caso in Italia - osserva Balocco - nel quale il gruppo Fs cede a titolo gratuito il sedime ferroviario di una linea dismessa su cui sarà possibile realizzare una pista ciclabile. Dopo 10 anni di discussioni si è finalmente giunti a una soluzione che soddisfa tutte le parti".
Balocco aveva avviato un tavolo di concertazione tra il comune di Bagnolo e Ferservizi nel 2015 per riuscire a trovare un accordo sulla cessione del sedime della linea ferroviaria dismessa Bricherasio-Barge. Il Comune di Barge modificherà la destinazione d'uso dell'area di 2300 mq presso la ex stazione ferroviaria, per renderla edificabile a fini residenziali.
Rfi cederà in comodato d'uso gratuito per 20 anni gli immobili e i fabbricati della stazione, e il sedime ferroviario dismesso.
L'accordo prevede che Fs spa porrà nelle condizioni di vendita a carico dell'acquirente l'obbligo di cessione gratuita al Comune di tutti gli immobili, a eccezione dell'area resa edificabile.
In questo modo il Comune otterrà gli immobili, incamererà le entrate dovute per gli oneri di urbanizzazione e potrà realizzare sul sedime ferroviario una pista ciclabile fino a Bibiana, così da ottenere un collegamento cicloturistico da Bricherasio a Bagnolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.