AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Dicembre 2016 - 16:06
Carlo Messina
"Non posso che confermare che Intesa Sanpaolo sui progetti industriali con partner industriali che decidono di investire nell'azienda è pronta a erogare credito". Lo ha detto Carlo Massina, consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, parlando con i giornalisti a Torino.
"Questo è il ruolo di una banca come la nostra, responsabile di portare a compimento soluzioni positive le aziende che in Italia sono in difficoltà. Non lo facciamo solo con Alitalia ma con tutte le aziende con cui noi interagiamo", ha aggiunto.
"Alitalia - ha aggiunto - è un'azienda che nel corso degli ultimi anni è stata oggetto di una combinazione tra partner finanziari e industriali: partner industriale, Ethiad e partner finanziari Unicredit, Intesa Sanpaolo e altri soggetti che avevano partecipato in passato a cercare di contribuire alla soluzione della crisi di Alitalia.
Quindi rimane il principio che una banca se ci sono piani industriali e prospettive di recupero lo fa. Certo non siamo un soggetto che investe nel capitale proprio e nelle azioni di compagnie aeree. Non è il mestiere della banca, il suo mestiere è quello di concedere credito, fare raccolta e gestire il risparmio delle famiglie".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.