AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Dicembre 2016 - 13:11
Arriva il nuovo Pendolino Italo, di colore rosso rubino, realizzato dall'Alstom per Ntv. Il primo veicolo è stato presentato a Savigliano (Cuneo), dove viene progettato e costruito, a un anno dalla firma del contratto e dalla presentazione del design.
I dodici Pendolino andranno ad accrescere la flotta di Italo, portandola dagli attuali venticinque treni Agv a un totale di trentasette treni prodotti da Alstom. I primi treni entreranno in attività fra dicembre 2017 e marzo 2018, integrandosi perfettamente con i venticinque Agv, treni all'avanguardia dotati dello stesso sistema di trazione del treno, che il 3 aprile 2007 ha stabilito il record mondiale di velocità su rotaia a 574,8 km/h. Oltre a Savigliano gli altri siti Alstom coinvolti nella produzione del Pendolino Italo sono Sesto San Giovanni (Milano), Bologna e il deposito di Nola (Napoli), che si occuperà per trent'anni della manutenzione, come già fa per i treni Agv Italo.
"Oggi per noi è un grande giorno.
E' con orgoglio che presentiamo questi nuovi treni che ci consentiranno di crescere e di essere sempre più presenti sul territorio", ha dichiarato il presidente di Ntv, Andrea Faragalli Zenobi. "Grazie a questo investimento aumentiamo del 50% la nostra flotta, siamo pronti ad affrontare questa nuova sfida con entusiasmo".
"Il Pendolino è un treno versatile e performante, venduto in più di 500 unità in tutto il mondo, che ha superato i 1000 milioni di km di percorrenza", ha dichiarato Michele Viale, direttore generale di Alstom in Italia.
Il treno è "verde", costruito con materiali riciclabili ed è progettato secondo criteri di eco-sostenibilità per assicurare ridotte emissioni in atmosfera di CO2. Il sistema di trazione distribuita aumenta l'efficienza e rigenera energia in frenata.
Potrà viaggiare alla velocità di 250 km/h, sarà lungo 187 metri, composto di sette carrozze è ospiterà 480 passeggeri.
"La commessa Ntv dei nuovi Pendolino, del valore di 1,2 miliardi di euro compresa la manutenzione dei treni per trent'anni, evidenzia la flessibilità della nuova piattaforma ma anche lo stile elaborato con designer interni e in collaborazione con studio Torino Crea". Così il direttore del sito Alstom di Savitgliano, Davide Viale, alla presentazione del nuovo Pendolino Italo, che ha definito "treno made in Italy e green, realizzato per il 95% da materiale riciclabile".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.